en iyi slot siteleri deneme bonusu veren siteler 2023 slot siteleri
meritking meritking giriş kingroyal giriş
Loading...

Come fare le saponette in casa

Metodo a caldo e metodo a freddo per fare il sapone in casa Preparare il sapone in casa non è difficile, basta avere a portata di mano i giusti ingredienti, tanta pazienza e soprattutto pesare con precisione i prodotti che andrete ad utilizzare.

Esistono due metodi per fare il sapone: a freddo ed a caldo. Vediamoli insieme nel dettaglio.

1. Metodo a freddo

Tra i due metodi, quello a freddo risulta essere il più semplice ed il più immediato. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti:

  • 1 litro di olio di oliva
  • 130 grammi di soda caustica
  • 300 grammi d’acqua

E’ consigliabile tenere lontano i bambini dalla soda caustica, indossare dei guanti di gomma e soprattutto utilizzare contenitori di plastica che poi getterete.

Preparazione

  1. Per prima cosa dovete versare l’olio di oliva in una pentola che non sia antiaderente e riscaldarlo a fuoco lento, fin quando questo non avrà raggiunto i 60°C circa.
  2. Versate la soda caustica nell’acqua (non il contrario) e mescolate per bene.
  3. Fate raffreddare i due ingredienti facendoli arrivare ad una temperatura di 45°C.
  4. A questo punto non dovete fare altro che versare l’acqua e la soda nella pentola in cui precedentemente avevamo versato l’olio d’oliva.
  5. Mescolate per bene i tre ingredienti e versate successivamente il tutto in un frullatore.
  6. Il movimento circolare di quest’ultimo faciliterà la reazione di saponificazione che avverrà all’incirca dopo 5 minuti.
  7. Adesso ci troviamo nella fase del nastro: il momento in cui, cioè, potete scegliere liberamente di aggiungere altri ingredienti per profumare e colorare il vostro sapone.
  8. Potete aggiungere qualche goccia di olii essenziali, ossidi, miche, infusi o anche spezie.
  9. Una volta aggiunti gli ingredienti a vostro piacimento, non dovete far altro che amalgamare il tutto con un mestolo di legno.
  10. Il passaggio finale consiste nel versare negli oppositi stampini la miscela e coprire il tutto con un materiale termo-isolante.
  11. Lasciate trascorrere 24 ore per far indurire il sapone ed utilizzatelo dopo almeno un mese.

2. Metodo a caldo

Come vi abbiamo anticipato precedentemente, il metodo a caldo è più difficile da mettere in pratica e soprattutto è quello che richiede tempi più lunghi. Vediamo insieme gli ingredienti che vi occorrono:

  • 900 grammi di olio d’oliva
  • 315 grammi di acqua
  • 120 grammi di soda

Preparazione

  1. Per evitare di ripetere le stesse cose, vi consigliamo di seguire i passaggi descritti precedentemente fino al sesto punto.
  2. I due metodi si differenziano tra di loro per un solo punto: mantenere calda l’emulsione. Vediamo come fare.
  3. Mettete in una pentola piccola l’emulsione, che avrà raggiunto gli 80°C,  e disponetela, a sua volta, in una pentola più grande contenente acqua calda.
  4. Lasciatele sul fuoco lento e mescolate ogni 20 minuti con un mestolo di legno. Coprite con un coperchio.
  5. Dopo circa 40 minuti, inizierete a notare il cambiamento di colore del sapone.
  6. Lasciate cuocere per  un paio d’ore sempre a fuoco lento.
  7. Trascorse le due ore, lasciate raffreddare.
  8. A questo punto potete aggiungere ingredienti per profumare e colorare il sapone.
  9. Versate infine tutto negli stampini con un cucchiaio e riponete il tutto in una zona fresca per un paio di giorni.
  10. Lasciatelo stagionare per un mese prima di utilizzarlo.

 

 

 

 

 

 

 

Articoli che ci piacciono:

Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© 2023 - Arrangiamoci.it è parte della rete Qonnetwork, i cui contenuti sono di proprietà esclusiva di Qonnecta srl - P.I. 08021571214 | Note Legali

Licenza Creative Commons