en iyi slot siteleri deneme bonusu veren siteler 2023 slot siteleri
meritking meritking giriş kingroyal giriş
Loading...

Come eliminare le Tarme dal Legno e dalla Lana

come eliminare le tarmeLe tarme sono un problema per i tuoi mobili o per i tuoi tessuti? Ecco alcune strategie per difenderti!

Dal legno

Ti avevamo già lasciato alcuni consigli per rimuovere le tarme dal legno. Ti basta riconoscere i buchi dove gli insetti si sono presentati e inserire l’insetticida prima di richiudere i buchi e saldare. Per richiudere i buchi, ci sono delle paste ad hoc, che aiutano a preservare il mobile antico: a occhio nudo, non dovrebbe vedersi il lavoro compiuto, soprattutto se usi prodotti specifici.

Dai tessuti

Per i tessuti, le cose sono leggermente più complicate. Prima di tutto, dovrai togliere tutto dagli armadi e dai bagagli. Dovrai lavare, in base all’etichetta riportata su ogni capo, i vestiti alle alte temperatura, in modo da eliminare eventuali uova di tarme presenti. Nel frattempo, dovrai passare l’aspirapolvere dove riponi solitamente i vestiti, in modo da eliminare eventuali nidi. A questo punto, dovrai mettere tutti i vestiti nell’asciugatrice.

In alternativa, puoi avere la certezza di aver distrutto le uova delle tarme mettendo in frigo i vestiti (il freddo distruggerà ogni traccia). Infine, dovrai riporre i vestiti usando gli appendini, oppure dei sacchetti ermetici, in modo che le tarme non possano colpire ancora i tuoi capi, soprattutto quelli più delicati.

Ricorda che ci sono delle essenze che si acquistano in pratici sacchetti. Riposti vicino agli abiti, proteggono sia l’armadio, sia i capi, da nuove infestazioni da parte delle tarme. Con questo caldo, le infestazioni delle tarme, soprattutto in campagna, possono essere un bel problema.

Se, dopo esserti assicurato che i tuoi capi siano a posto, il problema si ripresenta, valuta la possibilità di chiamare un esperto, che possa passare alla disinfestazione vera e propria: potrebbe essere un problema proveniente dall’esterno, non dalla tua casa, a creare le condizioni per il diffondersi di questo pestifero insetto.

Articoli che ci piacciono:

Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© 2023 - Arrangiamoci.it è parte della rete Qonnetwork, i cui contenuti sono di proprietà esclusiva di Qonnecta srl - P.I. 08021571214 | Note Legali

Licenza Creative Commons