en iyi slot siteleri deneme bonusu veren siteler 2023 slot siteleri
meritking meritking giriş kingroyal giriş
Loading...

Come pubblicare un libro gratis da soli

come pubblicare un libroPubblicare un libro è più semplice con i servizi online di self-publishing. Per risparmiare (o addirittura, pubblicare a costo zero), devi saper fare alcune cose e valutare i preventivi dei vari portali online che ti danno questa possibilità. Ecco come fare.

Digitale e cartaceo

Pubblicare in cartaceo significa comunque pagare i costi di:

  • Stampa (che dipendono dal numero dei libri stampati, dal tipo di carta e dal tipo di copertina);
  • Spedizione.

Per questo, se vuoi pubblicare gratis devi rivolgerti alla pubblicazione digitale (in e-book). L’e-book si può leggere sui cellulari, sui PC, sui Kindle e sui cosiddetti e-reader (lettori digitali), in base al formato. I formati più comuni sono: .pdf, .epub e .mobi.

Registrati sul sito

Dopo aver scritto il tuo libro e averlo impaginato, devi iscriverti su un sito che ti dia la possibilità di pubblicare gratis, valutando le varie offerte: Lulu, ad esempio, permette di pubblicare un e-book semplicemente aprendo un account e caricando il tuo libro, ma distribuisce solo su Amazon e su Lulu stesso.

Una volta registrato, ti basta effettuare il Login e cliccare sulla voce per caricare il tuo libro (il formato accettato solitamente è il .pdf, poi i gestori dei siti di self-publishing possono decidere di offrire gratis la conversione in altri formati, oppure a pagamento). Ora, clicca sul pulsante “Sfoglia” per mandare il tuo libro e compila i campi “Descrizione”, “Autore” e “Parole chiave”.

Questi campi sono importantissimi: quando i lettori cercheranno il tuo libro, useranno quelle parole chiave e leggeranno la descrizione prima dell’acquisto! Ora, ti basta scegliere la copertina tra quelle proposte e inviare.

Un altro strumento gratis che puoi usare è Liberio: basta caricare il tuo libro per convertirlo gratis in diversi formati, scegliere l’immagine di copertina e pubblicarlo.

ISBN

L’ISBN è indispensabile: è un codice unico, che identifica il tuo libro sia in Italia che all’estero. Di solito è gratis, oppure ha un costo limitato (non arriva ai 5 Euro).

La distribuzione

I libri pubblicati gratis in e-book sono distributi generalmente nelle librerie online (Amazon, IBS, Libreria Universitaria, ecc.). Per sapere dove sarà distribuito il tuo libro, leggi le condizioni di servizio del sito di self-publishing al quale ti sei registrato.

Articoli che ci piacciono:

Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© 2023 - Arrangiamoci.it è parte della rete Qonnetwork, i cui contenuti sono di proprietà esclusiva di Qonnecta srl - P.I. 08021571214 | Note Legali

Licenza Creative Commons