Per lucidare perfettamente i bicchieri di cristallo non basta disporli in lavastoviglie o detergerli con del normale sapone per piatti. Serve qualcosa in più.
Per non rischiare che anche dopo il lavaggio i bicchieri presentino ancora in superficie macchie e/o aloni, vi suggeriamo di seguire i nostri consigli.
Vediamo insieme tutti i passaggi per riuscire a lucidare perfettamente i bicchieri di cristallo.
1. Sfilare gli anelli dalle dita delle mani
La prima cosa da fare per evitare di graffiare o addirittura di rompere i bicchieri di cristallo durante il loro lavaggio è sfilare anelli e/o fedi nunziali dalle dita di entrambe le mani.
Soltanto in questo modo potrete essere certi di non andare a danneggiare minimamente la purezza del cristallo.
2. Posizionare i bicchieri sul gocciolatoio del lavello
Una volta prese le giuste precauzioni, non vi resterà che risciacquare i bicchieri di cristallo con acqua calda e posizionarli capovolti sul gocciolatoio del lavello.
3. Lavare i bicchieri
Adesso prendete una spugnetta (o un panno morbido), inumiditela e versateci sopra una piccola quantità di sapone liquido delicato.
Insaponate per bene un bicchiere alla volta, dopodiché risciacquateli nuovamente con acqua calda e posizionateli sul gocciolatoio.
4. Lucidare i bicchieri
A questo punto, non dovrete che lucidarli.
Sì, ma in che modo?
Esistono ben tre metodi diversi per riuscire a lucidare perfettamente i bicchieri di cristallo.
Se volete sapere quali sono, continuate a leggere l’articolo.
Panno morbido ed aceto di vino bianco
Per garantire ai bicchieri di cristallo una lucentezza perfetta, dovrete imbevere un panno morbido di aceto di vino bianco e passarlo delicatamente su tutte le loro superfici.
Per riuscire a lucidare anche il fondo, versate nei bicchieri acqua, aceto e riso.
Scuoteteli energicamente per un paio di minuti, dopodiché svuotateli.
Risciacquateli per bene ed asciugateli nuovamente con un panno imbevuto di aceto.
Aceto di vino bianco o succo di limone ed acqua
Per rimuovere l’opaco dai bicchieri di cristallo, vi consigliamo di versare in questi ultimi dell’aceto di vino bianco (oppure del succo di limone) e dell’acqua. Il rapporto tra gli ingredienti dovrà essere pari a 1:1.
Lasciate agire la soluzione per 3/4 ore, dopodiché svuotate i bicchieri e risciacquateli con acqua calda.
Acqua fredda e bicarbonato di sodio
Per ottenere un effetto brillante, infine, potete provare a creare una soluzione composta da acqua fredda e bicarbonato di sodio.
Anche in questo caso il rapporto tra gli ingredienti dovrà essere pari a 1:1.
Una volta mescolatili, immergeteci dentro uno spazzolino da denti dalle setole morbide e passatelo delicatamente su tutte le superfici dei bicchieri.
Risciacquateli poi con acqua fredda ed asciugateli con un panno in microfibra.
Il risultato? Bicchieri di cristallo come nuovi. Provare per credere.

Arrangiamoci Chi fa da se…
