en iyi slot siteleri deneme bonusu veren siteler 2023 slot siteleri
meritking meritking giriş kingroyal giriş
Loading...

Come fare la Tessera del Tifoso

tessera-tifosoLa Tessera del Tifoso rappresenta un vero e proprio strumento che serve alle società calcistiche per valorizzare il rapporto che stringono nei confronti delle tifoserie che, anno dopo anno, diventano insieme ai giocatori i veri e propri protagonisti delle partite.

La tessera può essere richiesta ad ogni Società Sportiva di Calcio di serie A, B e Lega Pro. Per ottenerla, bisognerà seguire dei semplici passi.

Andiamo a vedere insieme quali sono.

Come ottenerla

  • Compilare i moduli. Prima di tutto bisogna compilare e sottoscrivere i moduli standard indirizzati alla Società Sportiva del programma, previa esibizione o comunicazione degli estremi di un valido documento d’identità da riportare negli appositi spazi previsti.
  • Il secondo passo da fare è impegnarsi a rispettare le regole del codice etico, sottoscrivendo un documento dal contenuto standard che è predisposto dalle Leghe/FIGC/CONI e dalle singole Società Sportive.
  • Il terzo ed ultimo passaggio, infine, consiste nel sottoscrivere l’espressa accettazione del diritto insindacabile delle Società Sportive di invalidare la tessera del tifoso e gli eventuali privilegi ad essa connessi in caso di violazione delle regole del codice etico, allegato al modulo, nonché del regolamento d’uso degli impianti sportivi.

Quando e dove è valida

La tessera del tifoso è valida in ogni stadio del territorio nazionale, senza distinzione alcuna tra i vari campionati. Rientra, inoltre, tra le agevolazioni inerenti all’art. 8 del decreto-legge dell’8 Febbraio 2007, n.8, convertito dalla legge 4 Aprile 2007, n.41 ed è rilasciata nel rispetto delle procedure previste dal Decreto Ministeriale del 15 Agosto 2009.

Chi non può richiederla

La tessera può essere richiesta da tutti i supporter che ne fanno domanda, tranne che dalle persone attualmente sottoposte a DASPO (ovvero ad una delle misure di prevenzione previste dalla legge 27/12/56 n.1423) e da coloro che in passato sono stati condannati anche solo in primo grado per reati da c.d. da stadio.

Articoli che ci piacciono:

Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© 2023 - Arrangiamoci.it è parte della rete Qonnetwork, i cui contenuti sono di proprietà esclusiva di Qonnecta srl - P.I. 08021571214 | Note Legali

Licenza Creative Commons